
DONAZIONI
Informazioni per le donazioni a FONDAZIONE ALICE BENVENUTI E.T.S.
Per donazioni con bonifico:
- IBAN BANCARIO: IT 89 V 03242 24700 CC1624018347 – BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO
- IBAN POSTALE: IT 16 B 076011 38000 01043009578
CAUSALE: Donazione a favore di Fondazione Alice Benvenuti E.T.S.
Come causale del bonifico occorre indicare che è una donazione/erogazione liberale perché dà diritto alla deduzione fiscale, diversamente dalle quote associative (che possono essere pagate sempre tramite bonifico bancario) che non danno nessun beneficio fiscale.
La deduzione fiscale spetta solo se l’erogazione avviene tramite mezzi rintracciabili (banca, bollettino di c/c, etc..)
Per donazioni con bollettino postale
E’ possibile effettuare donazioni anche utilizzando un bollettino postale
> Scarica il bollettino per la donazione
specificando nella causale “Donazione liberale a favore di Fondazione Fondazione Alice Benvenuti E.T.S.”
Se si utilizza un bollettino in bianco inserire i seguenti dati:
CC 1043009578 intestato a Fondazione Alice Benvenuti E.T.S. e specificando nella causale “Donazione liberale a favore di Fondazione Alice Benvenuti E.T.S.”
N.B. È importante scrivere con chiarezza i dati di chi esegue il bollettino.
Per donazioni con PayPal
Puoi effettuare una donazione anche on line
con PayPal o Carta di credito
Invia una donazione libera a Fondazione Alice Benvenuti E.T.S. in modo sicuro, la transizione è garantita dalle misure di sicurezza di PAYPAL
N.B. È importante lasciare sempre un nominativo e una email o indirizzo civico per permetterci di ringraziarvi.
Dona il tuo 5 X 1000
Puoi destinare il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi a favore della FONDAZIONE ALICE BENVENUTI E.T.S. senza alcun costo aggiuntivo, basta indicare il codice fiscale della fondazione nel riquadro dedicato al sostegno del volontariato e alle fondazioni e firmare inserendo questo numero di Codice Fiscale:
91034900471
Donazioni speciali
Ricevi una pergamena o un ringraziamento per il tuo contributo:
- In occasione del battesimo
- Per il compleanno
- Per l’anniversario
- In ricordo di una persona cara
- Comunioni
- Matrimonio
- Per il tuo pensionamento
- Lasciti
Sia le persone fisiche che le persone giuridiche possono decidere di dedurre o detrarre le donazioni liberali effettuate, scegliendo la formula più adatta alle proprie esigenze. La normativa di riferimento è la seguente:
- In base alla L. 96/2012, le persone fisiche possono scegliere di detrarre dall’imposta lorda il 26% dell’importo donato, fino ad un massimo di 2.065,83€
- In base al D.P.R. 917/86, le persone fisiche possono scegliere di dedurre dal proprio reddito le donazioni per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato. Lo stesso decreto prevede per le persone giuridiche di dedurre le donazioni per un importo non superiore a 2.065,83€ o nel limite del 2% del reddito d’impresa annuo dichiarato
- In base al D.L. 35/2005, le persone fisiche possono scegliere di dedurre dal proprio reddito le donazioni sia in denaro che in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e nella misura massima di 70.000,00€ annui. Le medesime regole sono applicate alle persone giuridiche.
N.B.: Ricordiamo che tali deduzioni e detrazioni sono consentite a condizione che il versamento della donazione avvenga tramite banca, ufficio postale o attraverso tutti i mezzi tracciabili.